La Biblioteca occupa l’intero piano superiore dell’edificio ed offre un percorso didattico guidato all’interno della grande Storia della cucina con curiosità, notizie “gustose”, ricette e parole tratte dalle stesse innumerevoli rarità bibliografiche esposte: i libri che hanno fondato il gusto, le conoscenze e le tecniche della Gastronomia mondiale!
Dal Platina alle prime edizioni dello Scappi e dell’Artusi; dal Menon a Careme, ed Escoffier, con un’attenzione particolare ai testi popolari e di utilizzo domestico che hanno abitato nel corso dei secoli, ed abitano tuttora, le nostre cucine.
Nella pagina Libri in Esposizione Permanente avrete accesso alla lista dei volumi in mostra al secondo piano del Garum. Cliccando poi sulle singole schede potrete leggere, previa registrazione gratuita, ogni singola scheda catalografica che contiene la descrizione bibliologica e bibliografica dell’opera in oggetto; ogni descrizione poi è corredata da numerose ricette, notizie e curiosità tratte dalle stesse opere. Questa sezione è, in pratica, una lunga e dettagliata visita guidata del meraviglioso percorso storico-gastronomico segnato dai libri conservati nella collezione del Garum e che potete gustarvi nelle nostre sale!

