48. Pranzo relativo al Viaggio del Duce in Libia per l’inaugurazione della Litoranea. Arae Philenorum (pressi dell’odierna Ras Lanuf), 15 marzo 1937.
200×140 mm. Menu litografico su cartoncino sottile a libretto. In copertina grande illustrazione firmata da Quaglino e timbro in inchiostro verde dell’Ente Turistico Alberghiero della Libia (Stab. Polig. Plinio Maggi, Tripoli).
Nel marzo del 1937, il Duce si reca in Libia con l’incrociatore Pola e sbarca a Tobruch per inaugurare la via Balbia, la grande strada litoranea lunga ben 1822 chilometri che collega la Tunisia con l’Egitto attraversando le quattro provincie della Libia e che prende il nome da Italo Balbo, all’epoca governatore della Libia. Mussolini coglie l’occasione del suo viaggio per presentarsi come difensore della fede islamica: il 18 marzo 1937 durante una manifestazione militare riceve la spada del’Islam e, a cavallo, alza la spada sguainata verso il cielo. [CAM]

Menu